
la rincorri per una vita, poi ti accorgi già di esserlo, ma non te ne eri ancora accorta
martedì 22 dicembre 2009
martedì 15 dicembre 2009
Bilancio di fine anno

Inoltre lo si può considerare un impiego comunale, perchè il socio di maggioranza della cooperativa è il Comune, ma sopratutto è un lavoro che mi piace tantissimo e che non cambierei per nulla al mondo.
giovedì 5 novembre 2009

venerdì 23 ottobre 2009
Buon Fine Settimana!
Certo, non penso di avere ancora superato il mio stato d'animo, ma almeno so a cosa attribuirlo...
Accidenti alla mia tiroide, che ha ricominciato a fare le bizze, mi sentivo stanca, insonne, depressa, iperattiva, tachicardica e con una fame indiavolata, che mi sono quasi voluta crogiolare nel fatto che continuavo a perdere peso, se non fosse che stavo sempre più male. Ora la situazione sta migliorando grazie ai farmaci, e il mio umore sta diventando meno cupo. La musica, mi ha aiutato molto in questo periodo.
Questa nel video, è molto bella.....che ve ne pare?
martedì 29 settembre 2009
L'Amicizia.....una splendida invenzione

L'amicizia è uno dei sentimenti più belli da vivere perchè dà ricchezza, emozioni, complicità e perchè è assolutamente gratuita. Ad un tratto ci si vede, ci si sceglie, si costruisce una sorta di intimità; si puo' camminare accanto e cresce...re insieme pur percorrendo strade differenti, pur essendo distanti, come noi due, centinaia di migliaia di chilometri.
martedì 22 settembre 2009
lunedì 31 agosto 2009
Estate 2009
giovedì 20 agosto 2009
Fieri di essere.... SOCCORRITORI!!!

venerdì 14 agosto 2009
sabato 1 agosto 2009

Un bambino sorride senza chiedersi perchè,
senza aspettare un se,
nel brivido di una gioia che impara tra i suoi passi.
Un bambino ascolta con la curiosità di un raggio di sole
che penetra tra gli scuri di una stanza.
Un bambino dona le sue parole e non conosce le vergogne di un'offesa nel teatro della vita.
Un bambino c'insegna ad osservare
perchè noi adulti abbiamo perso la capacità di esplorare la vita e d'insegnare ad amare.
domenica 19 luglio 2009
un saluto da San Gregorio
Comunque approfitto di questi pochi minuti in cui posso avere a mia disposizione la linea adsl del campo, per raccontarvi che, da quando sono arrivata, da ormai 5 giorni, non ci sono state scosse di terremoto rilevanti ma solo brevi ma percepibili tremori, il caldo quì è a volte asfissiante, fino anche a 43 gradi e la notte abbastanza fresca. Il caldo non scalda solo noi volontari, ma anche un pò gli animi di chi da oltre tre mesi ha avuto la vita sconvolta in soli 30 secondi e ad oggi non vede ancora alcuna prospettiva positiva per il futuro. Ma ancora devo considerare che anche se impazienti, gli ospiti di San Gregorio sono splendidi, e la loro forza e il loro coraggio nell'affrontare tutto questo è ogni giorno per me un incoraggiamento a cercare di alleviare come mi è possibile le loro sofferenze quotidiane. In questa missione sono stata nominata referente per le attività socio-assistenziali, ovvero riportato quì al campo la stessa attività di sostegno alla popolazione che svolgo presso il mio gruppo, ma a cui si aggiunge l'aggravante dell'emergenza. In questi giorni, ho coordinato oltre ai colleghi V.d.S. anche un gruppo di Pionieri della Croce Rossa e animatori APG della Croce Rossa che si sono occupati splendidamente della animazione per i bimbi per i ragazzi e degli adulti. Oggi li ho dovuti salutare perchè sono rientrati nelle loro regioni di apparteneza con la promessa commossa di ritrovarci quì il giorno in cui ufficialmente verrà chiuso il campo di San Gregorio per fare un saluto collettivo a coloro a cui in questi mesi abbiamo regalato un pezzetto del nostro cuore. Quel pezzetto che ogni volta che ripartiamo ci spinge subito a fare di nuovo richiesta per ripartire. Quel pezzetto di cuore che lasciamo quì e che non riusciamo a spiegare a chi non lo comprende perchè ci riporta ancora e ancora quì.
Spero di riuscire ancora nei prossimi giorni a passare da queste parti e lasciare un saluto e delle considerazioni. Resterò ancora fino a sabato, e poi rientro a casa in nottata per riabbracciare i miei che mi mancano tantissimo, sopratutto il mio Simone che oltretutto mercoledì compirà 14 anni e per la prima volta da quando è nato non sarò lì a fargli gli auguri. Ma il mio cucciolo sa bene quanto la sua mamma gli vuole bene, quanto sono orgogliosa di lui perchè più di tanti altri mi comprende e mi incoraggia.
lunedì 13 luglio 2009
Di nuovo a San Gregorio (AQ)

Da domani e fino al 25 luglio sarò di nuovo presso il campo CRI di San Gregorio. Questa volta l'impegno sarà un pò più importante e più gravoso, perchè i giorni sono complessivamente 11, ma sono assolutamente contenta di tornare lì, dove so che troverò vecchi e nuovi colleghi che affiancherò nel lavoro. Saluto gli amici del Blog, con la certezza che quando sentiranno in tv di nuove scosse (e in questi giorni ce ne sono state tante e abbastanza forti e continuano a susseguirsi senza sosta), penseranno a tutte quelle povere persone che dal 6 aprile stanno vivendo un vero e proprio incubo e perchè no, penseranno un poco anche a me che sono con tutti loro. Sono contenta di tornare lì, dove già dalla prima missione ho lasciato un pezzetto del mio cuore. Ho tanta voglia di tornare per abbracciare la piccola e coccolona Monica, di ritrovare le tante simpatiche signore piene di coraggio e di iniziative, di reincontrare Lisa con i suoi tanti problemi di allergia e celiachia, Chiara che in tenda sta continuando a preparare la sua tesi di laurea in filosofia, Tony che ad ogni pasto è il primo ad arrivare per dare una mano a servirli, Marco che fa fatica a entrare in tenda con la sua altezza di 2,09 cm. e che aveva bisogno di un paio di scarpe numero 51. E ancora, tanti, tanti altri che con la fierezza tipica di noi abruzzesi, stanno sopportando il freddo della notte e i 48-50 gradi del giorno in tenda. E sopratutto conoscerò la piccola Angelica l'ultima nata di mamma Tina, che avevo lasciato che aveva un pancione enorme e che faticava non poco a camminare sul brecciolino per andare alle lavatrici per fare il bucato. Saluto tutti e un arrivederci a presto!!
venerdì 10 luglio 2009


martedì 30 giugno 2009

domenica 21 giugno 2009
Una splendida domenica...nonostante la pioggia!
venerdì 12 giugno 2009
sabato 30 maggio 2009
di ritorno da San Gregorio




martedì 26 maggio 2009
Si riparte per San Gregorio (AQ)


Stasera si riparte per San Gregorio (AQ), ho postato le foto che ho scattato durante il servizio presso il campo di qualche settimana fa, in modo che chi non ha vissuto la realtà della tendopoli possa rendersi conto come è strutturata e quali siano le problematiche climatiche che ci sono in questi giorni. A proposito, ho saputo proprio che ieri sera c'è stato un temporale fortissimo e una tromba d'aria che ha quasi sollevato alcune tende e buttato giù la tenda mensa. Comunque dalle ultimissime notizie di qualche minuto fa, dicevano che non c'erano gravi problemi ma c'è stata solo paura. Povera gente, quante ne stanno sopportando! Io tornerò da L'Aquila a fine settimana (non so se sabato o domenica) spero di poter aggiungere solo buone notizie!
sabato 23 maggio 2009
23 maggio 1992 - 23 maggio 2009 Giovanni Falcone è nella nostra memoria

"In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere"
''La testa del serpente mafioso è qui in Sicilia, soprattutto a Palermo''. ''Rimarranno solo i mafiosi qui in Sicilia''. ''Siamo noi siciliani i peggiori nemici della Sicilia''.
''Tutti hanno fatto credere di essermi amici, poi me li sono trovati dall'altra parte: democristiani, socialisti, comunisti... tutti. Non ti sembra la prova più evidente che io cerco di rimanere sempre lo stesso, mentre gli altri cambiano a seconda dei loro interessi? Eppure i mie colleghi mi negano questo credito'
''Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto. Contano le azioni non le parole. Se dovessimo dar credito ai discorsi, saremmo tutti bravi e irreprensibili''.
''Nessuno troverà mai un elenco degli appartenenti a Cosa Nostra né alcuna ricevuta dei versamenti delle quote. Il che non impedisce che le regole dell'organizzazione siano ferree e universalmente riconosciute''.
''E stato per noi come un professore di lingua che ti permette di andare dai Turchi senza parlare con i gesti". "La sua confessione è stata una chiave per decifrare il codice di Cosa Nostra''. (parlando di Tommaso Buscetta)
''La mia cultura progressista mi faceva inorridire di fronte alla brutalità, agli attentati ed alle aggressioni; guardavo a Cosa Nostra come all'idra dalle sette teste: qualcosa di magmatico, di onnipresente e invincibile, responsabile di tutti i mali del mondo''.
''Partecipare a un'azione violenta risponde generalmente a una logica rigorosa, quella che fa di Cosa Nostra l'organizzazione temibile che è. Sottolineo spesso questo concetto perché affrontando la mafia per quello che è un'associazione criminale seria e perfettamente organizzata saremo in grado di combatterla''.
mercoledì 20 maggio 2009
L'altro

lunedì 18 maggio 2009
Tornata da L'Aquila

Oggi è stata una giornata stressante, sia per il viaggio (non è lungo, circa 90 km), ma anche perchè mi sento svuotata dopo alcuni giorni di lavoro presso il campo. Per la prossima settimana dovrei partire di nuovo o per San Gregorio o per Mascioni (vicino Campotosto). Ora per qualche giorno mi voglio dedicare alla mia famiglia, che non finirò mai di ringraziare per la pazienza e la collaborazione che mi stanno dimostrando in questa "emergenza". Sono entrambi le mie rocce!!!
lunedì 4 maggio 2009
La felicità

venerdì 24 aprile 2009
Richiesta di aiuti!

giovedì 16 aprile 2009
tre giorni al campo CRI di San Gregorio (AQ)
domenica 12 aprile 2009
....si parte per l'Aquila!

"Che questa sia una Pasqua di vera "Resurrezione" per tutti i nostri fratelli dell'Aquila e per noi una Pasqua di riflessione".
Stasera nel mio ormai quotidiano giro negli alberghi, ho avuto modo di incontrare alcuni ospiti che hanno perso proprio tutto e facevamo una ulteriore riflessione: Che è in queste occasioni che ci rendiamo conto a volte di dare TROPPA importanza al superfluo, ma poi ci rendiamo conto in queste occasioni di disgrazia che quello che è più importante sono gli affetti e l'amicizia. Peccato che poi fra un pò di tempo torneremo a ignorarlo.
Quando stasera mi è arrivata la comunicazione della partenza, mi sono affrettata a preparare lo zaino e pensavo che non sto vivendo questa vigilia con l'aspettativa di una esperienza, ma come un dovere verso chi sta soffrendo.
Ciao a tutti a presto!
sabato 11 aprile 2009
Il nostro censimento attuale è che solo nella mia città, negli alberghi, negli ostelli, nei camping, nei residence, nei bed&brekfast, e nelle case di riposo per anziani, ci sono ospitati 525 persone provenienti dalla zona terremotata. Dopo i primi giorni di caos per organizzare il censimento, la distribuzione dei medicinali, degli abiti (tantissimi erano rimasti con il solo pigiama che indossavano al momento del sisma), della biancheria intima, degli alimenti. Ora c'è un caos "organizzato", perchè tutto si sta organizzando. Siamo stanchi, ogni tanto scleriamo gli uni con gli altri, ma poi ci guardiamo, e automaticamente ci abbracciamo per scusarci e confortarci. Ci coccoliamo acquistandoci cioccolatini e caramelle. A sera poi ogni tanto arriva in sede qualcuno anche se non in servizio con della pizza, dei rustici per chi ha trascorso gran parte della giornata a fare servizio. Ieri sera, abbiamo fatto un sonoro applauso alla collega che entrando ha portato un thermos di caffè e uno di thè. Sicuramente per noi volontari della Croce Rossa, per noi abruzzesi, questa emergenza durerà ancora per tante settimane, ma di una cosa sono certa, non è assolutamente nostra intenzione abbandonare chi è da noi neppure per un giorno, almeno fino a quando resteranno ospiti nella nostra città, avremo poi il tempo di riposarci.
martedì 7 aprile 2009
Un'altra giornata con, e per i terremotati

lunedì 6 aprile 2009
Terremoto quì in Abruzzo

Una notte da incubo, alle 3,32 la scossa distruttiva di cui tutti avete visto le conseguenze nell'aquilano. Nella giornata di lunedì tante altre scosse non ci hanno lasciato riposare e di che star tranquilli. Stasera poi alle 1,16 una nuova forte scossa ci ha rovinato anche questa notte, che passeremo con la paura continua. Ieri mattina subito dopo la scossa fortissima, siamo scesi tutti a cercare di confortarci e abbiamo cercato di incoraggiarci nel non aver paura.La macchina dei soccorsi ovviamente si è messa in moto e già alle 4,30 i miei colleghi della Croce Rossa erano in viaggio con un'ambulanza carica di tenda e decine di coperte. Io ho dato ovviamente la mia disponibilità a partire e attendo in qualsiasi momento di essere chiamata per avere la destinazione. Nel frattempo ci stiamo occupando di circa 120 persone che sono arrivate quì sulla costa, in pullman ospitati in alberghi. Ho sentito i colleghi che sono sul posto (a Paganica, a Onna e a l'Aquila) che parlano di scene apocalittiche e di tanti senzatetto che vagano nelle strade come zombie in preda a un forte stress post-traumatico. Sono stata in sede CRI fino a poco fà per sapere se era necessario un avvicendamento, ma al momento i nostri mezzi sono impiegati in una staffeta per dislocare i feriti nei vari ospedali della regione e non hanno bisogno di un cambio.Vediamo nelle prossime ore o nei prossimi giorni. Anche stanotte la trascorrerò con il telefonino acceso e con l'ansia per eventuali nuove scosse. Si prospetta un'altra lunga nottata, anche se spero di riuscire finalmente a dormire almeno per qualche ora. Sul posto ho saputo che sta piovendo, c'è stata una grandinata e sono anche in ritardo (se si può chiamare ritardo in una grave situazione come questa) nel montare le tende. Hanno approntato 2 PMA(posti medici avanzati) pneumatici e sono già all'opera.
POVERA GENTE!!
domenica 5 aprile 2009
domenica 29 marzo 2009
martedì 24 marzo 2009
un caso di coscienza

lunedì 9 marzo 2009

sabato 7 marzo 2009
venerdì 6 febbraio 2009
domenica 1 febbraio 2009
Intelligenza emotiva

venerdì 30 gennaio 2009
mercoledì 28 gennaio 2009
lunedì 19 gennaio 2009
NA SGREIJE DE LUNE
Na sgreije d'argente
S'ha staccate, massère, da la lunedì
e à cascate 'mbacce a la case.
Le so 'rcote da 'nterre
Ma subbite s'aremorte.
E a me m'aremaste sole la cenere,
che lu vente à sperse pe lu monne.
UNO SPICCHIO DI LUNA-Uno spicchio d'argento- si è staccato stasera, che è lunedì- ed è caduto vicino alla casa- L'ho raccolta da terra- ma subito si è spenta.- e a me è rimasta solo la cenere,- che il vento ha sparso per il mondo
(M. Pasqualone)
lunedì 12 gennaio 2009
lunedì 5 gennaio 2009
Epifania....tutte le feste si porta via!!!!

Se vi manca il carbone da consegnare, fate un salto quì da me che l'ho acquistato al 3 per 2...un'offerta a cui non ho saputo rinunciare visti i prezzi di quest'anno.
I giochi per i buoni li ho acquistati con lo sconto 50% e anche quelli ne ho in abbondanza. Beh, mie care, che dire ancora....solo BUON VIAGGIO e BUON LAVORO.
PS: domani mattina all'alba al solito bar per il cappuccino e la brioche, chi arriva per ultima paga per tutte!!!
Le cose che ho - Giò Di Tonno
"Ho un piano per resistere
e motivi per andare via
ho un albero di mandorle
proprio di fronte casa mia
ho cicatrici inutili
e poi cieli sempre blu
ho amici consapevoli
e qualcuno che non cerco più
ho voglia di comprendere
ma forse poi mi pentirò
ho scarpe da ginnastica
e libri che non leggerò
ho sogni labirintici
ma neanche una fotografia
ho un ciondolo d’argento
e un motivo per andare via
e poi
per ogni posto che vedrò
per ogni strada che farai
continuiamo a camminare un po’
per tutti i sogni che farò
per ogni cosa che vedrai
ché alla fine quello che io ho
non ha ragione d’essere
senza te
ho cose che non uso mai
e una stanza per le novità
ho foglie sopra il tavolo
e un debito con la realtà
ho corridoi di nuvole
e il mare un po’ più in là
ho nostalgia di credere
e un piano per restare qua
e poi per ogni posto che vedrò
per ogni strada che farai
continuiamo a camminare un po’
per tutti i sogni che farò
per ogni cosa che vedrai
ché alla fine quello che io ho
non ha ragione d’essere
senza te
…
c’è sempre un motivo per andare
e c’è sempre un motivo per restare
amico mio
e in mezzo il cuore batte
col rumore della cassa
e in mezzo si combatte
in mezzo il tempo passa
perché questo cuore è vivo
perché il cuore è una clessidra
e ci sei tu e ci sono io
e c’è la vita in un granello
e poi l’amore, certo l’amore,
sempre quello
che distrugge e risolleva
che esalta e che fa male
ma rimedia alla tristezza
di ogni attimo che fugge
da sempre,
sempre uguale
come la brezza in mare aperto
come la gioia in questo mondo
c’è un motivo per andare
e c’è un motivo per restare
come posso darti torto
ma per questo io ti dico
(e non lo dico solo io)
ti dico ama, ama fino in fondo
che non sei ancora morto
amico mio"